
Benito Amilcare Andrea Mussolini nasce il 29 luglio 1883 a Dovia di Predappio, nel Forlivese, da Alessandro, fabbro ferraio, e Rosa nata Maltoni, maestra elementare.

Dapprima studia nel collegio salesiano di Faenza (1892-1893), poi presso il collegio Carducci di Forlimpopoli, conseguendo anch'egli il diploma di maestro elementare. Sull’esempio del padre, esponente del socialismo facinoroso, libertario, anarchico e violentemente anticlericale di Romagna, comincia la sua carriera politica con l'iscrizione al Partito Socialista Italiano (PSI) a soli 17 anni (1900). Poco dopo, forse allo scopo di sottrarsi al servizio militare, si reca in Svizzera, dove fa il suo ingresso negli ambienti rivoluzionari europei e si accosta alle letture dei principali filosofi politici del secolo XIX, tra cui Marx, Proudhon, Pareto e Nietzsche. Si lega in particolare ai rivoluzionari Giacinto Menotti Serrati, futuro comunista, e Alexandra Balabanov, futura esponente del PSDI.
Leggi tutta la biografia alla pagina La biografia del Duce.