Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico. Mancando qualsiasi attività di acquisizione di dati del visitatore, non sussiste obbligo né di acquisizione preventiva dell'assenso del visitatore né di notificazione all’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 163 del D. Lgs. 196/2003 (“Codice della Privacy”) Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.
HTML5
fondali (16).jpg

La Bandiera di guerra della Repubblica

Il Gladio

Il Gladio romano ha sostituito le stellette sulle mostreggiature.

Gladio

Ordinamento degli articoli

Gli articoli di questa pagina sono ordinati secondo il numero delle visite: più sono visitati più salgono in alto.

I simboli della R.S.I.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Estate 1943, nell’Italia passata da Mussolini a Badoglio accadono cose strane. Ettore Muti, eroe di guerra pluridecorato, ex segretario del Partito Fascista, dà fastidio anche perché non vuol collaborare col governo nato dal golpe del 25 luglio che aveva rovesciato il Duce.

Muti

Badoglio teme anzi che intorno alla figura di Muti possano riorganizzarsi i fascisti. E così, la notte tra il 23 e il 24 agosto per Muti scatta la condanna. Un’operazione sporca di cui, col tempo si è saputo ogni particolare

Leggi tutta la biografia alla pagina Ettore Muti.