
Junio Valerio Borghese nasce a Roma il 6 giugno 1906 da padre italiano e madre tedesca. La sua famiglia ha dato alla Chiesa cardinali e addirittura un Papa (Paolo V).

Borghese intraprende la carriera militare nella Regia Marina. Si fa onore durante la Seconda Guerra Mondiale a bordo del sommergibile Sciré, affondando numerose imbarcazioni alleate: per questo ottiene una medaglia d'Oro.
Il giorno 1 maggio 1943 è nominato comandante della Decima Flottiglia Mas, reparto d'elite della Marina italiana. L'armistizio dell'8 settembre coglie Borghese di sorpresa nella caserma di La Spezia; il grosso delle Forze Armate italiane si sbanda ma nelle caserma della Decima tutto procede come se nulla fosse successo. Borghese è deciso a non cambiare alleato e stipula un accordo con i tedeschi con i quali il "principe nero" aderisce alla neonata Repubblica di Salò, ma mantiene autonomia organizzativa e operativa sui suoi uomini.
Leggi tutta la biografia alla pagina Junio Valerio Borghese.