Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico. Mancando qualsiasi attività di acquisizione di dati del visitatore, non sussiste obbligo né di acquisizione preventiva dell'assenso del visitatore né di notificazione all’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 163 del D. Lgs. 196/2003 (“Codice della Privacy”) Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.
HTML5
fondali (18).jpg

La Bandiera di guerra della Repubblica

Il Gladio

Il Gladio romano ha sostituito le stellette sulle mostreggiature.

Gladio

Ordinamento degli articoli

Gli articoli di questa pagina sono ordinati secondo il numero delle visite: più sono visitati più salgono in alto.

I simboli della R.S.I.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

La Repubblica Sociale si presenta con una proposta costituzionale articolata su 18 punti (c.d. 18 punti di Verona).

Da questi 18 punti nasce la Costituzione della Repubblica Sociale.

Si tratta di una proposta politica che supera il contrasto fra destra e sinistra, accogliendo tanto le istanze nazionaliste della destra quanto quelle sociali della sinistra. Una posizione descisamente all'avanguardia nel panorama politico dell'epoca.

Leggete in questa pagina il Manifesto di Verona.

Leggete in questa pagina la Costituzione della R.S.I..