
Tutti conoscono l’Opera Nazionale Balilla, pochi il suo fondatore. Si tratta di uno dei tanti casi di personaggi dimenticati e che, invece, ha molto da dire.

Parliamo di Renato Ricci, volontario nei Bersaglieri, impegnato nella causa irredentista di Trieste, ardito, dannunziano a Fiume nel 1919, dove con i Legionari occupa il Carnaro e Zara, fondatore del Fascio di Carrara, Alto Commissario del Partito Nazionale Fascista, deputato, sottosegretario all’Educazione Nazionale, fondatore appunto dell’ONB di cui è presidente dal 1926 al 1937, creatore del meraviglioso Stadio dei Marmi al Foro Mussolini, poi sottosegretario alle Corporazioni, ministro, infine comandante della Guardia Nazionale Repubblicana.
Leggi tutta la biografia alla pagina Renato Ricci: ardito, fascista e sociale.